Hai bisogno d'aiuto?
Se stai utilizzando la modalità Self-Service di eADV questa pagina può esserti d'aiuto per rispondere ad alcune domande frequenti.
– Formati tabellari: Billboard (max 970×250), Half page (max 300×600), Leaderboard (728×90), Medium rectangle (300×250), Wide skyscraper (160×600), Mobile (320×50) e Mobile Billboard (max 320×100), Responsive
– Formati speciali: Rich Media (Overlay, Interstitial, FloorAd, Skin)
– Native Advertising
Ricorda che la pubblicità è un valore aggiunto che non deve interferire con la normale navigazione degli utenti. Ti consigliamo di inserire almeno 3 formati pubblicitari per pagina.
2) Nel menu di sinistra clicca su “Layout” e poi su “Aggiungi un gadget” in corrispondenza della posizione in cui vuoi aggiungere il banner;
3) Nella finestra di selezione dei gadget clicca su “HTML/JavaScript” e, dopo aver copiato il codice del banner dal pannello di eADV, incollalo nel riquadro “Sezioni del sito”;
4) Clicca su “Salva” per confermare la pubblicazione del banner.
Se desideri raggiungere una viewability prossima al 100% e beneficiare delle campagne con i più alti RPM, in fase di prelevamento del codice puoi selezionare la modalità docked che posizionerà il banner in basso o in alto, a seconda delle tue preferenze, con posizionamento fixed: quando l’utente effettuerà lo scroll della pagina, il banner scrollerà contemporaneamente.
I formati mobile vengono automaticamente erogati al posto del 728×90, 300×250 o 160×600 se il tuo sito viene visitato da smartphone a basse risoluzioni (solitamente minori di 900). Per ulteriori informazioni leggi la nostra guida.
Tuttavia, un’eccezione può essere concessa solo nell’eventualità in cui il refresh si verifica con una frequenza minima di 3 minuti.
Il calcolo della viewability è attivo su tutti i formati tabellari del nostro ad-network e, fermo restando che verrà comunque garantito il 100% di fill-rate, i range di viewability utilizzati da eADV per distribuire le campagne pubblicitarie in funzione della propria redditività sono i seguenti:
Viewability < 40%: Scarsa
Viewability ≥ 40% e < 70%: Nella media
Viewability ≥ 70%: Ottima
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida.
Ti raccomandiamo di non rimuovere il codice Rich Media dalle tue pagine perché qualora non ci siano campagne attive o queste abbiano già superato gli obiettivi di erogazione, i tuoi utenti non vedranno nulla e non verranno disturbati durante la navigazione. Mantenendo i codici sempre attivi sul sito potrai immediatamente usufruire di nuove campagne che a quel punto verranno automaticamente erogate garantendoti un guadagno.
Quali sono i requisiti minimi per l’approvazione di un sito?
Un sito, per essere approvato, deve avere dei contenuti validi e non essere in costruzione o irraggiungibile, deve essere graficamente ordinato, non deve contenere materiale illegale o erotico/pornografico, non deve contenere messaggi che rimandano alla violenza o al razzismo, non deve promuovere armi, alcool, tabacco, droghe o qualsiasi tipo di pirateria informatica.Esiste un limite minimo di visite che deve avere il mio sito per essere approvato?
No, un sito può essere proposto senza alcun limite minimo di visite o di pagine viste.Dopo quanto tempo verrà approvato il mio sito?
Dopo la registrazione, dovrai attendere l’approvazione, che avviene entro un giorno lavorativo: riceverai una mail sia in caso di approvazione che di rifiuto. In seguito potrai scegliere autonomamente quali formati utilizzare e quindi prelevare i codici da inserire all’interno delle tue pagine web.Uno stesso sito può essere registrato con account differenti?
Si, lo stesso sito può essere registrato con account differenti.Quali formati banner posso inserire all’interno del mio sito?
Attualmente gestiamo tre macro-tipologie di formati pubblicitari:– Formati tabellari: Billboard (max 970×250), Half page (max 300×600), Leaderboard (728×90), Medium rectangle (300×250), Wide skyscraper (160×600), Mobile (320×50) e Mobile Billboard (max 320×100), Responsive
– Formati speciali: Rich Media (Overlay, Interstitial, FloorAd, Skin)
– Native Advertising
Ricorda che la pubblicità è un valore aggiunto che non deve interferire con la normale navigazione degli utenti. Ti consigliamo di inserire almeno 3 formati pubblicitari per pagina.
Come faccio ad inserire le diverse creatività all’interno del mio sito?
Dopo l'approvazione del tuo sito potrai prelevare i codici dal nostro pannello cliccando sulla scritta “Preleva”. Qui potrai sceglierei il formato da utilizzare e come monetizzare ogni zona. Effettuate le scelte, potrai utilizzare i codici copiandoli ed incollandoli nelle tue pagine web.Come aggiungo i codici banner su Blogger/Blogspot?
1) Accedi al tuo account Blogger/Blogspot e clicca sul titolo del tuo Blog;2) Nel menu di sinistra clicca su “Layout” e poi su “Aggiungi un gadget” in corrispondenza della posizione in cui vuoi aggiungere il banner;
3) Nella finestra di selezione dei gadget clicca su “HTML/JavaScript” e, dopo aver copiato il codice del banner dal pannello di eADV, incollalo nel riquadro “Sezioni del sito”;
4) Clicca su “Salva” per confermare la pubblicazione del banner.
Come faccio ad inserire il formato 320×100 o 320×50 in un sito mobile e/o responsive?
Se il tuo sito è ottimizzato per smartphone e tablet potrai prelevare il codice del 320×100 o del 320×50 direttamente dal nostro pannello ed inserirlo nelle tue pagine, in una qualsiasi posizione del tuo sito.Se desideri raggiungere una viewability prossima al 100% e beneficiare delle campagne con i più alti RPM, in fase di prelevamento del codice puoi selezionare la modalità docked che posizionerà il banner in basso o in alto, a seconda delle tue preferenze, con posizionamento fixed: quando l’utente effettuerà lo scroll della pagina, il banner scrollerà contemporaneamente.
I formati mobile vengono automaticamente erogati al posto del 728×90, 300×250 o 160×600 se il tuo sito viene visitato da smartphone a basse risoluzioni (solitamente minori di 900). Per ulteriori informazioni leggi la nostra guida.
Posso scegliere quali campagne mostrare all’interno dei banner?
Non è possibile scegliere autonomamente le campagne. Dovrai esclusivamente occuparti di caricare i codici banner sul tuo sito e il nostro team sceglierà per te le campagne migliori ottimizzandole in base alle affinità con i contenuti.Posso inserire i vostri banner all’interno di siti in lingua non italiana?
È possibile utilizzare i nostri servizi se si è in possesso di un sito in lingua non italiana.Posso inserire i vostri banner in applicazioni Facebook?
No, siamo spiacenti ma non è possibile.Posso inserire lo stesso codice di un formato in tutti i miei siti?
Ogni codice può essere inserito esclusivamente all’interno del sito per il quale è stato generato e approvato all’interno di eADV.Posso utilizzare i banner di eADV insieme a quelli di altri player?
Se utilizzi il programma Self-service non richiediamo l’esclusiva, di conseguenza puoi inserire i nostri formati pubblicitari anche in contemporanea a banner terzi, avendo però l’accortezza di non esagerare con la quantità di pubblicità mostrata.Ho inserito i codici correttamente, ma invece delle campagne visualizzo uno spazio bianco: perché?
Se i codici sono stati inseriti correttamente all’interno delle pagine HTML del tuo sito, entro qualche minuto, daranno il via all’erogazione delle campagne pubblicitarie ed i tuoi guadagni cominceranno a maturare.Posso inserire i banner di eADV se il mio sito supporta il protocollo HTTPS?
Si, è possibile inserire i nostri banner se il tuo sito supporta il protocollo HTTPS.Posso applicare il refresh all’interno delle pagine o dei banner?
Ti informiamo che normalmente il refresh delle pagine o dei banner viola le nostre condizioni di servizio in quanto incentiva il traffico fraudolento.Tuttavia, un’eccezione può essere concessa solo nell’eventualità in cui il refresh si verifica con una frequenza minima di 3 minuti.
Cosa vuol dire RPM e pay per impression?
La pubblicità pay per impression ti permette di guadagnare con la semplice esposizione dei banner nel tuo sito, indipendentemente dal numero di click o di vendite generate. L’unità di misura utilizzata è l’RPM (entrate per mille impression), che corrisponde al tuo guadagno ogni mille visualizzazioni di banner.Quanto verrà pagato e come viene calcolato l’RPM?
Non è possibile indicare un valore fisso dell’RPM che dipende dal formato che hai scelto, dalla Viewability determinata dal suo posizionamento, dagli inserzionisti attivi al momento e dalla qualità delle impression generate (reattività degli utenti, pagine viste per visitatore, ecc). Ti consigliamo di prelevare i codici ed inserirli nel tuo sito per valutare le performance.Cos’è la Viewability?
Con il termine Viewability ci si riferisce semplicemente a quanto sono visibili gli annunci pubblicitari agli utenti. Maggiore sarà la Viewability che i publishers riusciranno a garantire, tanto più remunerative saranno le campagne pubblicitarie che saranno erogate.Il calcolo della viewability è attivo su tutti i formati tabellari del nostro ad-network e, fermo restando che verrà comunque garantito il 100% di fill-rate, i range di viewability utilizzati da eADV per distribuire le campagne pubblicitarie in funzione della propria redditività sono i seguenti:
Viewability < 40%: Scarsa
Viewability ≥ 40% e < 70%: Nella media
Viewability ≥ 70%: Ottima
Per maggiori informazioni leggi la nostra guida.
Come posso migliorare la Viewability dei banner presenti sul mio sito?
Ci sono diversi fattori che entrano in gioco quando si desidera migliorare la Viewability degli annunci pubblicitari. Che sia il posizionamento, le dimensioni del formato o in generale la qualità del sito, ci sono diversi aspetti che dovrebbero essere presi in considerazione nella gestione di spazi pubblicitari.
Per maggiori informazioni su come migliorare la Viewability e incrementare i guadagni leggi la nostra guida.
Ogni quanto tempo vengono aggiornate le statistiche sul mio pannello?
Le statistiche vengono aggiornate ogni 30 minuti circa.Come mai la quantità di Rich Media erogati sul mio sito è inferiore rispetto agli altri formati?
Come formati speciali, i Rich Media hanno un frequency cap differente da quello degli altri banner, in modo da non “disturbare” la normale navigazione degli utenti/visitatori.Ti raccomandiamo di non rimuovere il codice Rich Media dalle tue pagine perché qualora non ci siano campagne attive o queste abbiano già superato gli obiettivi di erogazione, i tuoi utenti non vedranno nulla e non verranno disturbati durante la navigazione. Mantenendo i codici sempre attivi sul sito potrai immediatamente usufruire di nuove campagne che a quel punto verranno automaticamente erogate garantendoti un guadagno.
Posso utilizzare il Rich Media di eADV contemporaneamente ad altri?
Non è possibile inserire nella stessa pagina più Rich Media. E’ molto importante, al fine di garantire la qualità del network, che il Rich Media di eADV sia l’unico all’interno della pagina e che quindi non si sovrapponga ad altri. Per lo stesso principio, nelle pagine in cui è presente il Rich Media di eADV, non è possibile inserire overlay con messaggi auto-promozionali (iscrizioni alla newsletter, pagine social, ecc).
Cosa devo fare per ricevere il pagamento?
Il giorno 4 di ogni mese viene automaticamente generato il record di pagamento con tutte le commissioni maturate nel mese precedente. Per ricevere il pagamento devi inviarci la fattura o la ricevuta di prestazione occasionale, se non possiedi partita iva, seguendo le istruzioni presenti nella scheda Pagamenti.
Quando riceverò il pagamento delle commissioni maturate?
eADV paga mensilmente i propri editori se sono stati raggiunti almeno 50€ di commissioni. In caso contrario le commissioni maturate vengono sommate a quelle del mese successivo.
Quale mezzo posso utilizzare per ricevere il pagamento?
Il pagamento viene effettuato esclusivamente attraverso bonifico bancario o postale. Se possiedi una carta PayPal, e se questa ha un codice Iban, allora lo puoi riportare nella sezione corrispondente indicando nel campo “Nome della banca” la denominazione “PayPal”. Al fine di ricevere il pagamento è necessario che il nome dell’intestatario del conto/carta sia corrispondente a quello dell’intestatario della ricevuta o fattura che invierai al momento della richiesta di pagamento.Quali sono i termini di pagamento?
Il pagamento avverrà entro 30 giorni dalla fine del mese di invio della fattura o ricevuta di prestazione occasionale. Nel caso di invio di documentazione fiscale successivo al 15° giorno del mese il pagamento verrà posticipato di 30 giorni.
Se ho un problema o necessito di chiarimenti, a chi posso rivolgermi?
In caso di problemi, lo staff di eADV è pronto e a disposizione per garantirti una risposta celere sia che si tratti di una questione tecnica o di una semplice informazione. È possibile contattarci tramite la pagina dei contatti, telefonicamente ai numeri +39 095 2830326 , +39 095 7253599, su Skype aggiungendo il contatto eadv_skype o tramite la live chat.
Hai bisogno d'aiuto?
Reviewed by Redazione FS
on
mercoledì, aprile 17, 2019
Rating: